dgnet srl dgnet srl dgnet srl

Cosa vedere a Firenze a Dicembre 2024

Natale e Capodanno a Firenze

L’ultimo mese dell’anno Firenze si veste a festa: i monumenti e le sculture scintillano di luci e i vicoli medievali vengono pervasi dagli aromi dei prodotti tipici natalizi.

Firenze a Dicembre diventa una città boutique tutta da scoprire, per farsi conquistare da un’atmosfera delicata, sospesa, emozionante.

Piazza del Duomo

Accensione dell’albero di Natale

È qui che cominciano davvero le festività, sotto la danza luminosa delle luci dell’albero di Natale: come da tradizione il 7 Dicembre verrà acceso il grande albero situato in Piazza del Duomo, a pochi metri dal Relais Hotel centrale, un evento imperdibile nel cuore di Firenze per grandi e piccini.

 

Green line – Festival delle luci di Natale

Firenze illumina il cielo sopra l’Arno: dal 7 Dicembre al 6 Gennaio 2025 i monumenti e le piazze cittadine saranno accese con illuminazioni speciali, per sottolineare artisticamente dettagli, scorci, visioni d’insieme.
Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, Piazza Santa Maria Novella e l’Oltrarno, bagliori cangianti dalle Torri e le Porte della città fino ai quartieri fuori dal centro storico: il momento più magico per scoprire la culla del Rinascimento.

 

Santa Croce

Mercato di Natale

Dal 23 Novembre a 22 Dicembre nella bellissima cornice di Piazza Santa Croce torna il Weihnachtsmarkt, il tradizionale mercatino di Natale con oltre cinquanta stand ospitati in caratteristiche casette di legno: vi aspettano profumi e sapori, artigianato artistico e cibi tradizionali europei, originali idee regalo ed eventi per tutte le età.

 

Capodanno al Relais Hotel Centrale

Il Capodanno più esclusivo prende vita sotto il suggestivo colonnato dell’Agorà Lounge Bar, un raffinato ed elegante contesto all’interno del Relais Hotel Centrale in cui festeggiare e brindare insieme.
Un aperitivo gourmet a ingresso libero per i nostri ospiti, su prenotazione per gli altri, circondati da statue classiche e finezze d’arredo, buona musica e relax: un angolo accogliente, familiare, nel cuore di Firenze, per salutare con stile il 2024 prima di uscire per le strade di Firenze ad accogliere il nuovo anno!
Per informazioni e prenotazioni: https://agoraloungebar.it/it/

 

Palazzo Vecchio

Michelangelo e il Potere 

La mostra Michelangelo e il Potere si sviluppa al secondo piano di Palazzo Vecchio, tra la Sala delle Udienze e quella dei Gigli, attraverso un percorso di più di cinquanta opere visibili fino al 26 Gennaio 2025: sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso, scelti per illustrare il rapporto di Michelangelo con il potere, la sua visione politica e la sua determinazione nel porsi alla pari con i potenti della terra.

 

Museo Pecci

Luis Fratino

Louis Fratino. Satura, è la prima personale dedicata all’opera dell’artista statunitense Louis Fratino, visibile fino al 2 Febbraio 2025: una serie di sculture, oltre 30 dipinti e più di 20 opere grafiche tra disegni e litografie che danno la possibilità di approfondire la ricerca dell’artista tramite lavori dell’ultimo decennio e altri di nuova produzione. Un’imperdibile esibizione ospitata nel Centro di Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato.

 

Cinema la Compagnia

River to River, Florence Indian Film Festival

Un coinvolgente festival cinematografico che porta le suggestioni e le sfumature del nuovo cinema indiano a Firenze, dal 5 al 10 Dicembre: un’attenzione particolare alle tecnologie e ai linguaggi innovativi, come la realtà virtuale e le serie web, e a tutto ciò che rappresenta la nuova India al momento.

Relais Hotel Centrale

SEGUI L'HOTEL CENTRALE FIRENZE SU INSTAGRAM