dgnet srl dgnet srl dgnet srl

Cosa vedere a Firenze a Marzo 2025

Vivere la primavera a Firenze

Firenze a Marzo è un fiore che si scrolla di dosso il torpore invernale, abbracciando le giornate che tornano ad allungarsi, imprimendo sulle austere statue cittadine una leggerezza luminosa e distesa.

 

Uno dei mesi migliori dell’anno per visitare la culla del Rinascimento, mescolarsi ai fiorentini e andare alla scoperta di quella delicata grazia che ammanta ogni angolo della città: una sintesi di arte, storia ed emozione che potrete trovare solamente qui.

Cosa vedere a Firenze a Marzo 2025?

 

Museo della Specola

Terra Incognita – 28 Febbraio/4 Maggio 2025

Il Museo La Specola ospita la mostra Terra Incognita. Opere di Arianna Fioratti Loreto, 70 disegni ad inchiostro su carta con tratteggio incrociato, una suggestiva tecnica con la quale si evoca il mondo naturale e animale, la mitologia greca e la pura fantasia creativa.
Affascinanti incisioni dal sapore antico figlie di una moderna visione artistica: un viaggio in una terra sconosciuta per grandi e piccini.

 

Palazzo Strozzi

Tracey Emin Sex and Solitude – 16 Marzo/20 Luglio 2025

Tracey Emin Sex and Solitude è la più grande mostra realizzata in Italia dedicata a questa influente artista contemporanea: un percorso espositivo all’interno delle sale di Palazzo Strozzi che spazia tra pittura, disegni, installazioni video, fotografia e scultura, con l’utilizzo di tecniche e materiali come il ricamo, il neon o il bronzo.
Un’intensa riflessione sui temi del desiderio, dell’amore e del sacrificio con un linguaggio esplicito e diretto, di notevole potenza comunicativa.

 

Museo del Novecento

Super Novecento – dall’8 Marzo 2025

Si inaugura una nuova stagione espositiva nelle ampie sale del Museo del Novecento, un ricco cartellone di eventi Primavera – Estate indoor e outdoor: una programmazione che ruota intorno ai filoni delle giovani generazioni, l’inclusività, il cambiamento climatico e la sostenibilità.
Si comincia con Thomas J Price in Florence, dal 14 Marzo all’11 Giugno, che raccoglie opere scultoree di varie dimensioni allestite all’interno della collezione permanente e in Piazza della Signoria: un’intrigante connubio di scultura tradizionale e tecnologia digitale.

 

Villa Bardini

Caravaggio e il 900 – 27 Marzo/20 Luglio 2025

Un’interessante mostra che celebra la preziosa eredità di Roberto Longhi e Anna Banti, coppia di storici, critici, intellettuali, che nel corso del 900 riunì alcuni dei principali artisti e pensatori italiani come Ungaretti, Bassani, Pratolini e molti altri: Longhi inoltre è stato alla base della fortuna critica di Michelangelo Merisi, da lui riscoperto il secolo scorso e presente il mostra con la bellissima opera “Ragazzo morso da un ramarro”.

 

Stazione Leopolda

Florence Games Festival – 29/30 Marzo 2025

Un imperdibile evento per gli appassionati del mondo dei videogiochi in tutte le loro forme, un weekend dinamico, stimolante e divertente in cui incontrare protagonisti del settore, sviluppatori, art designer.
Dai classici senza tempo alle ultime innovazioni tecnologiche, workshop, conferenze e sessioni di gioco aperte a tutti!
Per saperne di più: https://www.florencegamesfestival.it/

 

Festa del papà – 19 Marzo 2025

Non un vero evento, ma la golosa occasione di assaggiare uno dei dolci stagionali più deliziosi di tutti, le famose zeppole di San Giuseppe.
Il dolce tipico della Festa del papà consiste in un bignè fritto ripieno di morbida crema pasticciera, sulla cui sommità viene posizionata una morbida amarena: una ricetta napoletana che trova a Firenze nuova vita grazie ad alcune delle più celebri pasticcerie della città, tra cui la Galleria Iginio Massari, la Pasticceria Minni e il Caffè Gilli.

Relais Hotel Centrale

SEGUI L'HOTEL CENTRALE FIRENZE SU INSTAGRAM