Ottobre è uno dei mesi migliori per visitare Firenze, grazie al clima piacevole e alle molteplici iniziative culturali.
Dalle esposizioni di arte contemporanea a suggestivi viaggi sulle note musicali, rassegne d’arte classica o approfondimenti sul design e l’innovazione: Relais Hotel Centrale seleziona i principali eventi e mostre che impreziosiranno il vostro soggiorno in città ad Ottobre 2024.
Museo degli Innocenti
Yokai: mostri, spiriti e altre inquietudini nelle stampe giapponesi
Una delle mostre più interessanti ad Ottobre è quella dedicata agli Yokai, le misteriose creature del folklore giapponese, ospitata nei suggestivi spazi del Museo degli Innocenti. Potrete esplorare il lato più oscuro e affascinante della cultura nipponica attraverso racconti e rappresentazioni artistiche di demoni, spiriti e mostri che da secoli popolano l’immaginario collettivo. Per saperne di più: https://tinyurl.com/5aaj9454
Palazzo Strozzi
Helen Frankenthaler: dipingere senza regole
Palazzo Strozzi, centro culturale e artistico pulsante e vivace, ospita da questo mese la retrospettiva su Helen Frankenthaler, una delle più grandi artiste dell’astrattismo del XX secolo. Le sue opere, caratterizzate da vaste campiture cromatiche, compiono una profonda riflessione sulla pittura e le tecniche più innovative come il soak-stain: avrete la possibilità di scoprire una grande artista che continua ad ispirare le generazioni contemporanee. Per saperne di più: https://www.palazzostrozzi.org/archivio/mostre/helen-frankenthaler/
Museo degli Uffizi
Autoritratti su carta dei Maestri dell’Ottocento
Uno dei Musei più famoso al mondo, la Galleria degli Uffizi arricchisce sempre i suoi percorsi espositivi con mostre temporanee che illustrano inediti aspetti dell’arte: gli Autoritratti sono una collezione rara che mette in luce l’intimo legame tra artista e la propria immagine. Dai volti dei pittori più noti ai dettagli nascosti nei tratti a penna o matita, potrete immergervi nell’autoritratto come specchio della personalità artistica e sociale del XIX secolo. Per saperne di più: https://www.uffizi.it/eventi/gli-autoritratti-su-carta-dei-maestri-dell-800
Palazzo Pitti
Museo della Moda e del Costume
Nella splendida cornice di Palazzo Pitti è riaperto da poco il Museo della Moda e del Costume, una straordinaria collezione di abiti storici e contemporanei, ora impreziosita da un nuovo allestimento e un nuovo percorso espositivo. Nelle sue sale seguirete l’evoluzione del costume e dello stile dal Rinascimento ai giorni nostri, grazie a pezzi unici che raccontano l’eleganza e l’eccentricità dei secoli scorsi. Per saperne di più: https://www.uffizi.it/palazzo-pitti/museo-della-moda-e-del-costume
Museo del Novecento
Louise Bourgeois: Do Not Abandon Me
Louise Bourgeois è un’artista celebre per le sue sculture imponenti e cariche di simbolismi, un percorso emozionale che esplora il tema della memoria, della fragilità umana, la maternità e la psiche femminile. Le sale del Museo del Novecento ospitano sorprendenti installazioni immersive che spaziano dal tessuto alla pietra e che rappresentano un invito a riflettere su temi universali. Per saperne di più: https://tinyurl.com/59wyrjse
Cattedrale dell’Immagine
Inside Van Gogh
Inside Van Gogh è una mostra virtuale unica nel suo genere: un’esperienza coinvolgente che vi trasporterà letteralmente all’interno dei dipinti dell’artista olandese, tra proiezioni digitali su larga scala e musica evocativa. Un viaggio sensoriale circondati dalle pennellate vibranti del pittore, che ne esplorano la travagliata storia umana e artistica. Per saperne di più: https://tinyurl.com/2sy758yn
Musei del Bargello
Teatro e musica per viaggiare nel tempo
I Musei del Bargello offrono un programma speciale che unisce teatro e musica, dando vita a performance dal vivo ispirate ai capolavori custoditi in questi storici spazi. Vi aspettano intriganti eventi serali, suggestive scenografie e delicata musica a far da sfondo: un mix di arti visive che trasforma il Bargello in un magico scenario autunnale. Scoprite il programma completo: https://tinyurl.com/4svzzj7j
Fortezza da Basso
SIDO 2024
Alla Fortezza da Basso, distante poche centinaia di metri dal Relais Hotel Centrale, si svolge ad Ottobre il SIDO 2024 , il congresso annuale di ortodonzia dalla rilevanza internazionale che riunisce esperti e professionisti da tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per aggiornarsi sulle ultime tecnologie e innovazioni ortodontiche. Per saperne di più: https://55sidocongress.sido.it/it/Home